venerdì 19 dicembre 2014

La buona economia non esiste

“Non è possibile proporre un modello chiavi in mano di una società della decrescita – scrive Serge Latouche -, ma soltanto le grandi linee dei fondamentali di qualsiasi società non produttivista sostenibile. È la stessa conclusione a cui arriva anche Mauro Bonaiuti nel libro ‘La grande transizione'”. Il progetto radicale della decrescita non consiste nel sostituire una «buona economia» a una «cattiva economia», una buona crescita o un buon sviluppo a una crescita o a uno sviluppo cattivi, applicandovi una verniciatura di verde, di sociale o di equo, con una dose più o meno forte di regolazione statale o di ibridazione con la logica del dono e della solidarietà. Si tratta invece, né più e né meno, di uscire dall’economia. Questa formula, che Bonaiuti esita a usare, in genere non viene compresa dai nostri concittadini, per i quali è difficile rendersi conto del fatto che l’economia è diventata una religione. Eppure sta proprio qui la differenza tra il progetto di costruzione di una società di abbondanza frugale e le idee di sviluppo sostenibile”.

leggi tutto : http://comune-info.net

L'antico


Jacques Le Goff
Si è soliti far iniziare la storia di molte civiltà da un’epoca originaria o da un periodo antico; solo l’Europa, però, ha attibuito all’Antichità un così grande rilievo per spiegare la propria formazione, la propria esistenza e le proprie caratteristiche. L’Antichità - che comprende essenzialmente il mondo greco, il mondo romano e l’impero romano - è stata, ad un tempo, l’embrione e la base dell’Europa: per molti secoli, in gran parte di essa, la lingua della cultura è stata il latino, coi suoi termini e i suoi modi di dire. Siamo eredi del mondo antico anche sul piano intellettuale e politico, avendo fatto nostra la concezione della democrazia, nata in Grecia e destinata a diventare - dopo la rivoluzione francese - la forma di governo ideale, il modello politico che si diffonderà in tutta Europa e che essa promuoverà nel mondo.

continua a leggere  : www.eutopiamagazine.eu

Gli effetti nefasti dei talkshow - La democrazia del consenso


www.informaxresistere.fr
di Michele Petrino

Credo di esserci ricascato... La sera, quando finisco di cenare e di mettere a letto la bambina, sono troppo stanco per fare qualunque cosa. Ed è allora che il telecomando esercita il suo potere maligno: mi costringe ad accendere il televisore e in un baleno eccomi ripiombare in quel caleidoscopio di immagini vischiose che, per il tramite dei miei occhi, hanno accesso al mio cervello impanandone le pareti.
A lasciare i residui più facili da scrostare sono le trasmissioni televisive sulla politica.
Insomma i Talk Show.
Ebbene si: ci sono ricascato.

domenica 14 dicembre 2014

Un mondo senza alternative


Zygmunt Bauman -  Sociologo e Filosofo
Sulle rovine del Muro di Berlino aleggia lo spettro di un mondo senza alternative. Non è la prima volta che uno spettro simile fa la sua comparsa: la novità fondamentale è che stavolta aleggia sul mondo intero.

Nei secoli di sovranità territoriale e indipendenza che hanno fatto seguito alla Pace di Vestfalia, nel 1648, l’assenza di alternative (in sintonia con la formula cuius regio eius religio, dove la religio successivamente sarebbe stata rimpiazzata con la natio) era confinata allo spazio racchiuso nei confini di un singolo Stato; c’erano alternative in abbondanza nelle vaste distese che cominciavano dall’altro lato del confine, e lo scopo principale della sovranità territoriale era quello di impedire a queste alternative, per amore o per forza, di varcare quella linea. Il perforamento e lo smantellamento del Muro di Berlino hanno fuso gli spettri locali dell’assenza di alternative in un unico spettro mondiale.

continua a leggere clicca su link qui sotto:


sabato 13 dicembre 2014

Noi tedeschi siamo indebitati e corrotti


Günter Grass - Nobel per la letteratura
Mentre in Italia i fans delle telenovelas continuano a pensare che solo in Italia si nascondano indebitamento pubblico e virtù private, con contorno di corruzione e mafia, in Germania ogni tanto qualcuno spiega agli altri che in fondo mondo è paese, anche se questo non significa necessariamente abbassare la guardia sui crimini politici e privati che hanno devastato il nostro Paese…
”In un’intervista alla tv tedesca il premio Nobel di Danzica critica la Cancelliera per le politiche di austerità: «Siamo indebitati e corrotti, non possiamo dare lezioni»


domenica 7 dicembre 2014

Fantasmi

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari
e fui contento, perché rubacchiavano.

Poi vennero a prendere gli ebrei
e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.

Poi vennero a prendere gli omosessuali,
e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi.

Poi vennero a prendere i comunisti,
ed io non dissi niente, perché non ero comunista.

Un giorno vennero a prendere me,
e non c'era rimasto nessuno a protestare.

Martin Niemöller (1892-1984),
pastore protestante tedesco

sabato 6 dicembre 2014

Bernini come nasce un capolavoro



AR, la rubrica settimanale di Rainews 24 dedicata all'arte, entra all’interno della Galleria Borghese e svela una lettura inedita e avvincente dei capolavori di Bernini, che il Cardinal Scipione Borghese volle inserire nella sua collezione. Dalla Fuga di Enea da Troia al Ratto di Proserpina, il racconto di Bernini si fa sempre più coinvolgente, fino all’Apollo e Dafne, dove la scultura si anima in un vero e proprio film d’azione. Come riusciva Bernini a raggiungere una tale perfezione del marmo? Come vanno guardate le sue opere? Qual è il segreto del suo fascino? AR va in onda su Rainews ogni Sabato alle ore 13.50 e 17.50 e ogni domenica alle ore 10.50 e 18.50

La danza dei Dervisci per il dialogo tra religioni


Ballerini Dervisci
Pregano con il corpo, con il canto, con la musica. Sono i Dervisci, la confraternita Sufi. Una volta l'anno lo fanno insieme ai francescani, sull'esempio di San Francesco che incontrò il Sultano. Il servizio degli inviati in Turchia Marco Clementi e Marco Sanga. Montaggio di Marco Santi .

Lettera di fine anno ai diplomandi



La Prof continua a farci lezione...(per non dimenticare Loretta Bartolini)Santarcangelo, 31 maggio 2008





 C’è una canzone di Edoardo Bennato, che dice: “Una settimana, un giorno o solamente un’ora a volte vale una vita intera, il tempo passa in fretta e ti ruba quello che hai…”.

  Ecco, alla fine di questo anno scolastico io mi sento un po’ così.  Ho cioè la consapevolezza di essere stata un’insegnante di religione che ha trascorso con voi troppo poco tempo: solo un anno discuola e solo un’ora alla settimana. Un’inezia, un nulla, rispetto all’incisività che richiede un ricordo che voglia restare impresso nella memoria.
  E’ proprio vero che il tempo passa in fretta, rubando e scolorendo i ricordi del passato!
Quei versi, allora, mi consolano e mi danno la certezza che anche solo le poche lezioni di un’ora,nell’arco di un anno, possa comunque valere molto e lasciare tracce significative nel cuore di chi Dio ha messo sulla mia strada di insegnante.
  Le parole di quella canzone, che rispecchiano perfettamente il mio sentimento di questa fine d’anno scolastico,  confermano in me la consapevolezza che, quando si è fatto un cammino insieme -per quanto breve sia stato- sicuramente ha prodotto un arricchimento vicendevole.
  Io da parte vostra ho ricevuto tanto: ogni emozione che avete espresso, ogni critica costruttiva, ogni battuta più o meno simpatica, ogni opinione motivata, ogni pensiero che avete  comunicato, ogni minuto di lavoro, di allegria, di difficoltà, di impegno o di svago insieme…sono stati momenti importanti ed intensi per me, che non sono terminati col suono della campanella e che mi porto dentro, anche fuori dalla scuola.
  E voi, da parte mia, cosa avete ricevuto?
  Spero che vi sia rimasta la convinzione che la dimensione religiosa ha un’importanza fondamentale nella vita personale e sociale. Poi, al di là del fatto che voi abbiate acquisito o no “la padronanza del linguaggio specifico della disciplina”, o che sappiate “qual è l’idea dell’aldilà nelle varie religioni”oppure che abbiate imparato I criteri cristiani nella bioetica” (come impongono i programmi),  in realtà  quello che importa è che voi abbiate colto il messaggio che, attraverso quei contenuti, ho inteso trasmettervi.
  E ve lo dico con le parole di Guardini: “Vorrei aiutare gli altri a vedere con occhi nuovi”.
Infatti dietro ad ogni tematica trattata avevo un grande, unico obiettivo: consegnarvi una lente perosservare la realtà in modo diverso dal consueto. (vedi figure sul retro).
  E’ la lente del Cristianesimo.
In Italia e in Europa la cultura è pervasa dal Cristianesimo: non si capisce a fondo la realtà che ci circonda se non si conosce questa religione e la sua incisività lungo venti secoli di storia.
Essa vi permette di constatare che la superficie delle cose non contiene la verità, ma solo l’apparenza. La verità sta dentro le cose e le persone. E c’è una Verità assoluta e misteriosa che sta al di là del mondo visibile (e che le religioni chiamano Dioche dà senso alla vita di ogni uomo e che richiede un impegno quotidiano di lavoro su se stessi, per migliorarsi e crescere sempre.
    Quella lente  apre le porte della vostra dimensione interiore, di quella sfera spirituale che troppo spesso si trascura: se la adoperate spesso per leggere, nel vostro cuore, i valori ed i principi che Dio lì ha seminato (e che la famiglia e la scuola –collaborando- vi hanno spinto a coltivare) ritroverete il bandolo della matassa in ogni circostanza ingarbugliata e problematica.
In un mondo multietnico e multireligioso, quella lente vi consente di leggere la realtà, di orientarvi in essa senza paura, di comprenderla meglio, di sapere dare un giudizio ragionato e non banale su fatti, eventi, persone, situazioni, anche quando sono imprevisti o conflittuali rispetto all’opinione comune della gente o al vostro sentire. 
  Quella lente, che vi mostra le cose dal punto di vista di Cristo e della Chiesa, vuole favorire anche una vostra riflessione equilibrata sull’importanza delle scelte etiche, in particolare nel campo della bioetica, [aborto, eutanasia, fecondazione artificiale, ecc.] su cui abbiamo trascorso tante ore di lezione.
  Spero vi sia rimasto l’allenamento a guardare le cose anche secondo la prospettiva cristiana, che –per quanto non siate d’accordo- resta la più profonda, la più costruttiva e la più rivoluzionaria[perché: 1) è impegnativa e mai superficiale, 2) affronta e risolve i problemi attraverso l’amore del prossimo, lo spendersi per gli altri, il rispetto della dignità di ciascuno; 3) Si pone spesso in contrasto con la cultura dominante, che invece suggerisce soluzioni facili, sbrigative, egoistiche, deresponsabilizzanti e persino banali.]
  E’ una lente che io vi ho proposto e non imposto, perché questo è  lo  stile del Dio cristiano, che si comporta con l’uomo come un Padre con il figlio. E questo lasciarci la libertà di credere, la libertà di seguirlo, la libertà di pregarlo è il segno della grande considerazione che Lui ha per ciascuno di noi e –nello stesso tempo- di un amore immenso, che annulla la sua onnipotenza divina, pur di non opprimere la nostra umanità.
Quella lente (che è poi uno stile di vita ed una mentalità) voi siete liberi cioèdi utilizzarla oppureno.
Il mio compito era quello di consegnarvela, o di tergerla se era troppo opaca, o di rispolverarla se era dimenticata. Ora tocca a voi.
Siate, d’ora in poi, come le persone della figura qui sotto, che hanno iniziato una faticosa salita attraverso la cultura, sono saliti in alto –con fatica e sacrificio- grazie allo studio, ed ora vedono la realtà da una prospettiva più elevata, cioè dalla cima del tetto della scuola: da lì ognuno di voi è invitato a prendere il volo verso la vita vera. Chi di voi ha più coraggio, sappia che ora è dotato di ali e dunque è anche in grado di volare, grazie a quello che ora sa e che è diventato.
  Chiudo perciò con l’incoraggiamento che amava ripetere Giovanni Paolo II: “Duc in altum!”, che significa: “vola alto!prendi il largo!”. Oggi si direbbe: “metti una marcia in più!”.
  Buona fortuna per la vita, ragazzi!                    

domenica 30 novembre 2014

E' stata davvero una sorpresa ?


Don Camillo e Peppone
di Michele Petrino

Come tutte le elezioni di medio termine, le recenti votazioni regionali in Emilia-Romagna hanno la caratteristica di fornire interessanti istantanee dell'odierna situazione politica. Il gioco funziona a patto di non considerare queste istantanee come anticipazioni di una realtà mutevole e in continuo movimento. Data per acquisita questa raccomandazione, possiamo però certamente trarre qualche considerazione dal voto di Domenica 23.

sabato 22 novembre 2014

La bella principessa di Leonardo da Vinci in esclusiva a Urbino


"La bella principessa" di Leonardo da Vinci (wikipedia)
Il ritratto di dama in pergamena, asportato da un volume del ‘400 conosciuto come La Sforziade, è stato definito il più intrigante giallo della Storia dell’Arte: è la più recente attribuzione che riguarda Leonardo da Vinci, seguita a indagini scientifiche del 2009 per il ritrovamento di un'impronta. Ora il dipinto ritrovato torna in Italia, a circa 500 anni di distanza, e viene finalmente esposto agli occhi del grande pubblico.

La Bella Principessa è una giovanetta vista di profilo, con i capelli raccolti nell’acconciatura del coazzone, in voga alla corte Sforzesca. Probabilmente si tratta di Bianca Sforza, figlia illegittima del Duca di Milano e di Bernardina de Corradis, promessa all’età di dieci anni a Galeazzo Sanseverino, che la sposò nel 1496.

leggi tutto:

Può un uomo essere clandestino sulla Terra ? Apriamo le vie legali




di Massimo Magnani 

Se esiste un aspetto che non riesco davvero a concepire in merito alla questione dell'immigrazione è questo:
perchè un essere umano che abita questo pianeta e che gode per questo dei diritti universali dell'uomo non può andare dove vuole ?
Qual'è sarebbe l'inveterato motivo che impedisce a questo UOMO di poter decidere dove vivere la propria vita e quella della sua famiglia?
Gli Stati Nazione sono dei luoghi che servono il cittadino e la comunità oppure sono gabbie in cui gli occupanti vengono gestiti, sorvegliati e direzionati ? (statistiche).

Il potere forte del cemento



www.maurizioacerbo.it
Questo intervento di Tomaso Montanari è apparso su La Repubblica. (Fonte immagine)

Lascia interdetti lo scaricabarile tra il Presidente del Consiglio e il Presidente della Liguria sulle responsabilità del dissesto del territorio italiano. E non solo perché è indecoroso mettersi a discutere mentre i cittadini e la Protezione civile lottano contro il fango: ma anche perché la questione è troppo maledettamente seria per liquidarla a colpi di dichiarazioni e controdichiarazioni tagliate con l’accetta.

Andrà scritta, prima o poi, la vera storia della cementificazione dell’Italia. Quella storia che oggi ci presenta un conto terribile. Andranno identificati, esaminati, valutati i giorni, le circostanze, i nomi, le leggi nazionali e regionali, i piani casa, i piani regolatori, i condoni, i grumi di interesse che – tra il 1950 e il 2000 – hanno mangiato 5 milioni di ettari di suolo agricolo. E che solo tra il 1995 e il 2006 hanno sigillato un territorio grande poco meno dell’Umbria, in un inarrestabile processo che oggi trasforma in cemento 8 metri quadrati di Italia al secondo: come ci ricorda un prezioso libretto di Domenico Finiguerra.

continua leggere : http://www.minimaetmoralia.it

Lettera a Giulio.....



La Prof continua a farci lezione...(per non dimenticare Loretta Bartolini)


Rimini 21.08.2002


Egr. Onorevole  Andreotti,



chi le scrive è una signora di Rimini, alle prese per la seconda volta con una tesi di laurea, essendo iscritta all’Istituto di Scienze Religiose della città.

 Mi sono permessa di scriverLe e di scomodarLa perché ho bisogno del suo autorevole parere su una questione che sto trattando nel mio scritto.

 Preciso subito che sto lavorando sugli scritti ed i libri di don Lorenzo Milani, quel sacerdote fiorentino ritenuto “scomodo” e confinato nella sperduta parrocchia di Barbiana, concentrandomi soprattutto su “Esperienze Pastorali” e “L’obbedienza non è più una virtù”.
 Le chiedo pertanto se può rispondere alle domande che seguiranno nel più breve tempo possibile, dovendo io discutere la tesi verso la metà di ottobre.
 Le confermo che quanto Lei gentilmente vorrà scrivermi sarà trascritto integralmente come documento in appendice alla tesi e che, ogniqualvolta dovrò citare le sue risposte, mi premurerò di virgolettare le sue frasi e di farne un corretto e preciso richiamo nelle note a piè pagina.
  Ora, come Lei avrà già intuito, mi preme conoscere umori ed opinioni circolanti all’epoca dei fatti.  Confidando fin d’ora nella sua intenzione di rispondermi e ringraziandoLa infinitamente in anticipo Le espongo le mie domande:


1) Nel 1965, quando don Milani scrisse “L’obbedienza non è più una virtù” schierandosi contro l’obiezione di coscienza e giudicando inconciliabili l’etica cristiana ed evangelica con l’etica militare [per cui riteneva una contraddizione in termini il solo fatto che dei cappellani militari elogiassero le guerre], Lei –come Ministro della Difesa- come reagì a quella pubblicazione ed ai successivi processi contro il priore di Barbiana?  Qual è la Sua opinione personale oggi?

2) Ritiene che l’avere preso posizione con circa trent’anni d’anticipo sulla questione dell’obiezione di coscienza (che oggi è un fatto acquisito) abbia il sapore della profezia, oppure si tratta semplicemente della conseguenza di un progresso civile o culturale della società italiana? Cioè –in sostanza- perché oggi quel libro passerebbe forse inosservato, mentre allora scatenò un putiferio? I tempi non erano maturi?

3) Posto certamente che si sta parlando di un sacerdote cattolico, che dunque fa della non-violenza evangelica il suo credo, come spiega Lei l’atteggiamento così accanitamente persecutorio che sia le gerarchie ecclesiastiche, sia quelle giuridiche, sia quelle militari vollero tenere nei confronti di don Lorenzo Milani?
E queste stesse autorità, attualmente, come si pongono rispetto alle idee del defunto prete fiorentino?

4) Lei come considera personaggi come: La Pira, Padre Balducci, don Mazzolari, don Milani? Sono “solo” degli uomini del loro tempo che hanno testimoniato a caro prezzo il disagio delle ingiustizie che denunciavano, oppure furono dei martiri, o cos’altro?

5)Che opinioni circolavano nella Democrazia Cristiana di allora sulle statistiche che sono riportate in “Esperienze Pastorali”, e cioè che proprio la sistematica denigrazione dell’operato dei partiti di governo faceva confluire voti alla DC e perderli al PCI  (che era all’opposizione) ? In altre parole, come mai il metodo di don Milani nella scuola popolare di Calenzano non fu appoggiato da quella stessa Chiesa che – dai microfoni degli altari- cooperava con la DC nelle varie campagne elettorali  (visto che si dimostrò un metodo vincente)?


 Rinnovo i miei ringraziamenti per l’eventuale risposta che Lei vorrà mandarmi, almeno per spirito di carità cristiana.  Per essere più esplicita le dirò che mi aspetto una risposta gratuita come dimostrazione che ciò che Milani predicava (e cioè il Vangelo) non è utopia.   In caso contrario, la ringrazio comunque dell’attenzione.  Nel porgerLe questi ringraziamenti fiduciosi, Le comunico tutta la mia ammirazione per la sua figura di statista di livello internazionale e le invio i miei più distinti saluti.

domenica 16 novembre 2014

Tre cose che metti sul podio della vita


La Prof continua a farci lezione...(per non dimenticare Loretta Bartolini)

Fabio Fazio nella sua trasmissione a volte fa un “gioco” con i suoi ospiti: fa dire quali sono le 3 cose ( non persone, al massimo fatti) che salverebbero in un ipotetico podio della propria vita.

Mi sono detta :quali cose io salverei della mia vita e perché?

sabato 8 novembre 2014

Liberi grazie a Voltaire




Voltaire,  pseudonimo di François Marie Arouet Parigi, 21 novembre 1694 – Parigi, 30 maggio 1778), è stato un filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e saggista francese.
La vita stessa di Voltaire ha l'aria d'un racconto fra i suoi racconti. C'è vaudeville, favola, riflessi di dramma e apoteosi nella sua storia. Si fa ammirare, adorare, aborrire, odiare e venerare, bastonare e incoronare, con una sorta di padronanza enciclopedica nell'arte di suscitare i sentimenti più diversi, di crearsi dei nemici mortali, dei devoti e dei fanatici, di non essere indifferente a nessuno, mentre niente d'umano gli è estraneo, e una curiosità mai soddisfatta lo tormenta. 

continua a leggere : http://www.ilsole24ore.com

Comunicazione politica: perché argomentare è passato di moda?


Matteo Renzi
Nell’attuale dibattito politico (e non solo) mi sembra che l’asserzione guadagni ogni giorno un po’ di spazio rispetto all’argomentazione. Se è così, può non essere inutile chiedersi: perché? E con quali conseguenze?
In un precedente post (per i commenti al quale ringrazio tutti coloro che hanno espresso la loro opinione), ho già ricordato i vantaggi che esprimersi per asserzioni offre a tutti coloro il cui obbiettivo è produrre consenso(non solo i politici: pensate p.e. ai pubblicitari). Le asserzioni sono comunicazione allo stato puro; schematiche, dirette, danno per scontata la verità dei contenuti che trasmettono, si rivolgono molto di più alla sfera emotiva che a quella razionale dell’ascoltatore: e catturano l’attenzione, creano un “noi” che si oppone a un “loro” e dunque indicano una missione e offrono un’identità. E’ una tecnica comunicativa che ha una lunga e gloriosa storia: per citare solo due esempi ben noti, fu usata anche da Pericle in Atene, nel V secolo a.C. e da Cicerone a Roma nel I° secolo a. C.

Continua a leggere :http://www.ilfattoquotidiano.it

Orme sulla sabbia



di Loretta Bartolini
Rimini, 11.06.2011




Cara 4^ F, già da giorni mi circola intorno questa notizia della “sorpresa” -ancora misteriosa per me- che avete intenzione di farmi, e già da ora questo vostro pensiero mi intenerisce e mi commuove. Così gioco d’anticipo e, quando voi mi consegnerete il vostro pensiero, anch’io vi consegnerò il mio.
Tutta questa circolazione d’affetto reciproca è il segno più evidente del bel rapporto che si è creato tra noi, fatto di autenticità e schiettezza, spontaneità e naturalezza.
In una parola: nella mia ora ognuno è se stesso e lo può essere senza maschere perché, insieme, abbiamo imparato che l’importante è il rispetto reciproco: accettarsi e volersi bene per quello che si è, pregi e difetti compresi.


Cari ragazzi potrei confidarvi che da tempo lotto contro questo nemico subdolo, indolore ed invisibile che è il tumore al seno. E poiché nel luglio 2010 è tornato a farsi vivo, avevo -già in settembre- qualche timore che non sarei riuscita a finire l’anno scolastico in santa pace.
È stato già un bel successo per me essere arrivata a far lezione fino al 28 aprile (anche se, voi soprattutto, vi sarete certamente accorti che -alla 6^ ora- negli ultimi mesi avevo veramente le pile scariche).
Convivo ormai da anni in conflitto col mio fisico, che ogni tanto (per colpa della malattia) tradisce le intenzioni della mente e vanifica tutte le mie iniziative ed i miei progetti.
Eppure la malattia e questo corpo che hanno “messo il bastone tra le ruote” ai miei ingranaggi in piena corsa…mi hanno anche insegnato qualcosa:
1) la malattia mi ha insegnato che la salute è un bene fondamentale e che non bisognerebbe  abusarne mai, ma rispettarla come un dono che siamo chiamati ad amministrare al meglio, non a guastarla. Ogni sera, pregando, bisognerebbe ringraziare Dio per la salute di cui abbiamo goduto inconsapevolmente.
2) la malattia mi ha insegnato la pazienza: aspettare anche per ore il proprio turno nelle sale d’attesa di ambulatori ed ospedali; aspettare che passi la febbre o che faccia effetto un farmaco; trascorrere ore da soli nel letto; non poter fare ciò che si vuole.
3) la malattia mi ha insegnato la fiducia: io non vorrei fare una certa cura ma il medico la consiglia; io vorrei procedere in un modo e lui ne impone un altro. L’esperto è lui: è necessario imparare ad affidarsi [anche se, al tempo stesso, è bene studiare il proprio caso per non essere del tutto sprovveduti].
4) la malattia mi ha insegnato l’umiltà: mostrarsi agli altri -per forza di cose- pallidi e debilitati, deboli ed inermi; doversi fare servire perché senza forze; capire che non si è onnipotenti ma in balìa dei propri limiti umani …, fa mettere da parte ogni orgoglio inutile e ogni vanità. [anche se poi io non voglio mai cadere nella sciatteria e –anche se ho la febbre- cerco di alzarmi, vestirmi, essere presentabile].
5) la malattia mi ha insegnato la speranza: essa crea infatti speranza nelle persone ottimiste e rassegnazione in quelle pessimiste. Io appartengo al primo gruppo: ho tutta l’estate per combatterla. Per uno che ha la fede, inoltre, speranza è anche affidarsi a Dio, sapendo che Egli vuole solo il nostro bene. Questo provoca interiormente un atteggiamento di serena accettazione (che non è malinconica rassegnazione) che dà pace e manda via la disperazione.

Per i cristiani poi, paradossalmente, anche la sofferenza ed il dolore acquisiscono un risvolto positivo se si osserva la vicenda terrena di Gesù Cristo. Se Lui, che i cristiani credono Dio-fatto-uomonon ha voluto sfuggire alla sofferenza e – attraverso la Sua – ha voluto redimere l’umanità (cioè ne ha fatto uno strumento di salvezza stranissimo e misterioso) beh … allora, caspita … mi sono detta => la sofferenza non va vista né vissuta solo come maledizione.
A me Lui ha insegnato che la malattia si può «offrire» come una sorta di preghiera spirituale, come un sacrificio invisibile al posto di quello reale di animali sugli altari o di Isacco. Dio non vuole più quei sacrifici lì (infatti quello di Isacco l’ha sventato) ma desidera gesti d’amore verso di Lui e verso il prossimo.
Anche offrire una sofferenza, una gioia, un turbamento, un problema … può essere un gesto d’amore e di affidamento che dà un senso a ciò che si sta passando. E, ragazzi, quando le cose e le situazioni hanno un senso svanisce ogni paura e ci si ritrova pieni di forza, di coraggio e di speranza (tanto che la gente se ne meraviglia).
E anche questo non è merito mio: come dice la storiella che vi allego (molto famosa): “è Gesù che ti porta in braccio”.

Ho imparato che la malattia è come una spugna che lava via le cretinate superflue della vita a cui magari si dava troppa importanza e ci fa concentrare sul valore della salute, del tempo a disposizione e degli affetti veri.

Cari ragazzi e ragazze, una stima elevata ed un amore quasi materno mi legano a voi e questo è per me un forte stimolo per tornare a scuola a settembre, perché davvero desidero rivedervi tutti e ricominciare i nostri dibattiti su ogni tipo di argomento. Sarebbe un dispiacere perdervi di vista. Perciò lotterò per esserci, pimpante o deboluccia, tanto ho voi che correte per me: mi venite incontro, mi portate lo zaino, mi rimediate i giornali e mi andate a fare le fotocopie.

Scriverei per ore, ma non ho più parole per dire la riconoscenza che sento nel cuore per voi e perciò concludo con un semplice: GRAZIE ad ognuno di voi.

Un abbraccio, la prof.
Loretta  Bartolini

(Questo grazie, questo saluto e questo abbraccio comprendono nelle mie intenzioni e nel mio cuore anche gli alunni e le alunne che non frequentano l’ora di religione, e che infatti esercitano un loro diritto, che -indirettamente- richiama proprio a quell’essere se stessi ed a quel rispetto reciproco di cui parlavo prima. Questa lettera è anche per loro).





“Orme sulla sabbia”
“Ho sognato che camminavo in riva al mare con il Signore e rivedevo sullo schermo del cielo tutti i giorni della mia vita passata. E per ogni giorno trascorso, apparivano sulla sabbia due orme: le mie e quelle del Signore. Ma proprio nei giorni più difficili della mia vita ho visto un’orma sola. Allora ho detto: “Signore, tu avevi promesso di starmi sempre accanto. Perché mi hai lasciato solo proprio nei momenti più difficili?
E Lui mi ha risposto: “Figlio, tu lo sai che io ti amo e non ti ho abbandonato mai: i giorni nei quali c’è solo un’orma sulla sabbia, sono proprio quelli in cui ti ho portato in braccio”.                              (anonimo brasiliano)